Relazione uscita del 5 aprile 2025 lungo il Maira da Villafalletto a Savigliano
Bella passeggiata quella del 5 aprile scorso. Aria di primavera, primo piacevole calore, buona compagnia, nessuna fatica nel camminare.
E’ la quinta tappa del percorso lungo il torrente Maira, che ci ha visti accompagnarlo, già da due anni, dalle sorgenti, su a Saretto in alta quota, sino alla pianura. Lo accompagneremo, altre due volte, per vederlo confluire nel Po.
Siamo una ventina tra consorelle e confratelli, scesi dall’autobus a Villafalletto e subito dopo su asfalto andiamo a raggiungere il fiume che sentiamo gorgogliare placido nel suo letto.
Tutta la passeggiata, su comodo sentiero e attraverso il bosco fluviale si svolge lungo il Maira ora allontanandosene un poco ora quasi toccando le sue sponde. Pratica sosta per pranzo, ormai già nel comune di Savigliano all’altezza del lago della Sirenetta, tutti seduti su grossi tronchi di alberi abbattuti di recente.
L’atmosfera è finalmente primaverile, come dicevo, con le prime ampie fioriture di fiori di campo, alberi che si stanno rivestendo di tenere foglie, prati colorati di varie tinte e sfumature di colore.
La camminata lieve, perché tutta in piano, dopo circa 18 km, ci conduce a Savigliano che prima delle 16.00 attraversiamo per raggiungere la stazione ferroviaria e tornare a casa, non prima di aver fatto una sosta nella bianchissima chiesa di San Giovanni, per la lettura di un breve scritto di Papa Francesco.
Il Rettore A. Vertamy