skip to Main Content

Passeggiata a Cuneo dal centro alla periferia con visita al Museo Diocesano

Venerdì 2 maggio 2025
Cuneo anello dal centro storico alla periferia + visita al Museo Diocesano
Aperta a tutti
Camminata a piedi “organizzata sotto l’egida della FIE”
Passeggiata a km zero con partenza da Contrada Mondovì di fronte al Museo Diocesano che ci porterà al di là del torrente Gesso per le frazioni di Spinetta, Roata Canale e dopo aver fatto la pausa pranzo al centro commerciale Grande Cuneo ritorneremo nel centro storico di Cuneo dopo aver percorso circa 16 km su asfaltate e sterrate senza dislivelli degni di nota. La giornata insieme si conclude con la visita al Museo Diocesano dalle ore 15,30 (durata circa 1,5 ore), come dalle 3 opzioni sotto riportate. Portare il FAZZOLETTO giallo della Confraternita.
Museo Diocesano di Cuneo: “8 secoli di storia nel cuore della città; con un allestimento incentrato quasi completamente su opere di pertinenza del complesso di San Sebastiano”; il percorso proposto passa attraverso le devozioni dell’antica Confraternita di San Giacomo fino all’epoca della costituzione della Diocesi di Cuneo.

Programma
– ore 8,50 Ritrovo per tutti i partecipanti a Cuneo Contrada Mondovì davanti al Museo Diocesano ed inizio camminata come da programma.
– ore 12.00 Pranzo alla Grande Cuneo dove si potrà optare o per il classico pranzo al sacco oppure usufruire dei vari punti di ristoro presenti al suo interno; poi si riprende per il centro storico di Cuneo.
– ore 15,15 circa, arrivo al Museo Diocesano di Cuneo e successivo inizio della visita al costo di Euro 3,00 a persona (per gruppi superiori a 15 partecipanti e per gli over 65 anni) (gratis per possessori di abbonamento Musei).
In caso di maltempo si farà solo la visita al museo con ritrovo ore 15,15 davanti allo stesso.
Partecipazione aperta a tutti. Per coloro che non sono tesserati FIE sarà indispensabile effettuare la polizza assicurativa temporanea al costo di Euro 5,00 a persona.
Dotarsi di attrezzatura ed equipaggiamento adeguati a camminare e di acqua.
La partecipazione è subordinata all’adesione preventiva da parte di tutti da comunicare al Priore Giancarlo Maccario che è anche il referente entro le ore 12,00 di giovedì 1.05.2025 cliccando su apposito sondaggio (1° opzione: passeggiata + museo; 2° opzione solo passeggiata; 3° opzione solo Museo) su WhatsApp (chat della Confraternita) o con messaggio o telefonando al n° 335b 1675950 e allo stesso dovrà essere fatta comunicazione per la polizza assicurativa temporanea segnalando il proprio nome, cognome, codice fiscale e n° di telefono. A ciascun partecipante sarà inviato un messaggio di conferma per la partecipazione.
A tutti buona passeggiata. Ultreya – Il Rettore

Back To Top