skip to Main Content

Uscita del 27 aprile 2025 ad Altare (SV)

Domenica 27 aprile 2025
Liguria – Altare (SV)
dal Colle di Cadibona al Forte di Monte Burot e al Parco Eolico – km 17 – disl. + m 550 + museo del vetro
Aperta a tutti
Camminata a piedi “organizzata sotto l’egida della FIE”
Partiremo dalla Piazza del Museo del Vetro di Altare per andare alla Bocchetta di Altare, conosciuta come Colle di Cadibona (importante valico che per convenzione divide le Alpi dagli Appennini). Proseguiremo poi per il monte Burot (alt 746 m) collocato lungo lo spartiacque alpino per poi raggiungere il parco Eolico dove sosteremo per il pranzo al sacco. Dopo scenderemo verso il forte di Monte Burot: (postazione difensiva a pianta poligonale e circondata interamente da un fossato da tempo in totale stato di abbandono). Scenderemo infine verso Altare per concludere l’uscita (in totale km 17 con dislivello + 550 m circa) con la visita al Museo dell’Arte Vetraria Altarese al centro del paese in un edificio di gusto Liberty. Referente per la camminata Palmiro Antonazzo tel. 349 8081810. Portare il FAZZOLETTO giallo della Confraternita.
Programma
– ore 7,20 Per chi parte da Cuneo ritrovo in Piazza della Costituzione; con le auto (km 88) si va ad Altare Via Mondovì, autostrada A6 uscita “ALTARE – CARCARE” poi seguire le indicazioni per Altare, sempre dritti su Via G Matteotti, Via XXV Aprile, Via Roma poi svoltare a sinistra (cartello Municipio) in Via Restagno Annibale dove si parcheggia (a sinistra Piazza San Rocco).
– ore 9,00 Ritrovo per tutti i partecipanti ad Altare in Piazza S. Rocco di fronte alla chiesa ed inizio camminata come da programma.
– ore 12.00 Pranzo al sacco lungo il percorso; poi si riprende per tornare al centro di Altare.
– ore 15,30 inizio visita guidata al Museo del vetro (durata circa 2 ore) da parte di tutti i partecipanti (costo: ingresso + guida: Euro 9,00 a persona).
– ore 17,30 circa fine visita museo e rientro a Cuneo con le proprie auto.

Partecipazione aperta a tutti. Per coloro che non sono tesserati FIE sarà indispensabile effettuare la polizza assicurativa temporanea al costo di Euro 5,00 a persona.
Dotarsi di attrezzatura ed equipaggiamento adeguati a camminare e di acqua; portare sempre scarpe di ricambio.
La partecipazione è subordinata all’adesione (che comporta automaticamente anche l’adesione alla visita al museo del vetro) preventiva da parte di tutti da comunicare al Priore Giancarlo Maccario entro le ore 12,00 di sabato 27.04.2025 cliccando su apposito sondaggio su WhatsApp (chat della Confraternita) o con messaggio o telefonando al n° 335 1675950 e allo stesso dovrà essere fatta comunicazione per la polizza assicurativa temporanea segnalando il proprio nome, cognome, codice fiscale e n° di telefono. A ciascun partecipante sarà inviato un messaggio di conferma per la partecipazione.
A tutti buona passeggiata. Ultreya – Il Rettore

Back To Top